Salame Napoli - Fiorucci
Il salame "napoli" è storicamente considerato un prodotto molto pregiato
Il salame "napoli" è storicamente considerato un prodotto molto pregiato
E' un salume insaccato e stagionato composto da carne di prosciutto di suini allevati secondo i disciplinari DOP del Prosciutto di Parma e San Daniele.
Capocollo stagionato dolce. ll Capocollo di Calabria rappresenta il simbolo di una tradizione secolare che affonda le radici in questa terra legatissima ai rituali dell’agricoltura e dell’allevamento.
Si caratterizza per il gusto sapido, molto aromatico, e per l'aspetto, con il grasso triturato piuttosto grossolanamente. È un insaccato stagionato di carne suina e spezie, di consistenza compatta, colore rosso scuro, profumo e sapore molto intensi
Salame tipico della regione Lazio, la Spianata Romana ha la caratteristica forma schiacciata e gusto speziato e deciso. ... Il nome descrive la sua stagionatura: il salame viene schiacciato tra due assi (in origine di legno), durante tutto il processo di maturazione. In questo modo ne mantiene la forma
Ricavato da carni bovine e suine macinate finemente, il Salame Milano ha una lunghezza che varia tra i 20 e i 60 centimetri e un peso che oscilla tra 2 e 3 chilogrammi, caratteristiche che lo rendono molto simile a un altro famoso insaccato, il Salame Ungherese, da cui si ritiene abbia avuto origine.
E' un salame a grana finissima dal profumo leggermene affumicato e l'aroma tipico a base di pepe e paprika. Senza glutine e senza derivati del latte.
Il salame un classico della gastronomia italiana